Scopriamo come “The Help” racconta il razzismo attraverso gli occhi delle donne

“The Help” è un’esplorazione dei modi in cui il razzismo pervadeva ogni aspetto della vita sociale nella città di Jackson, nello Stato del Mississippi negli anni ’60.  Slot Gacor Deposit Dana Slot Gacor Deposit BCA Situs Slot Maxwin Slot Gacor Maxwin Slot gacor Terbaik 2023 Slot Terbaik 2023 Slot Gacor 2023 Mudah Menang Toto Macau … Leggi tutto

Mindhunter ripercorre la nascita della psicologia criminale e del profiling: scopriamo come

Mindhunter è una serie affascinante che offre una visione reale di alcuni dei più importanti progressi nei profili criminali.  L’applicazione della psicologia allo sviluppo di un profilo psicologico è stata in molti casi fondamentale per la risoluzione di molti casi; inoltre, possiamo conoscere i modelli comportamentali comuni nel mondo del crimine: questo ci aiuta a … Leggi tutto

Cattivi si nasce o si diventa? Scopriamolo con l’esperimento carcerario di Stanford

L’esperimento carcerario di Stanford, o effetto lucifero, dimostra che non tutti siamo nati come potenziali tiranni.  Nel 1971, lo psicologo Philip Zimbardo e i suoi colleghi hanno cercato di approfondire tramite un esperimento l’impatto delle variabili situazionali sul comportamento umano. Cosa succede se si mette della brava gente in un posto “cattivo”? Riuscirà il bene … Leggi tutto

“Don’t look up” analizza l’effetto Dunning-Kruger mostrandoci il paradosso della nostra ignoranza

Il film Netflix “Don’t look up” è una pellicola satirica che descrive la risposta del mondo a un’enorme cometa che sfreccia verso la Terra.  Uno dei film più visti di Netflix dalla sua uscita, “Don’t look up” racconta la storia di due astronomi che, dopo aver scoperto che una cometa è in procinto di colpire … Leggi tutto

La “Finestra di Overton” ci spiega come avviene la manipolazione delle masse

La “finestra di Overton”: come rendere accettabile l’inaccettabile attraverso la persuasione e la manipolazione delle masse.  La finestra di Overton della possibilità politica è la gamma di idee che il pubblico è disposto a considerare e ad accettare. Ad esempio, negli Stati Uniti, l’idea che etnie diverse si mescolino in pubblico o il suffragio femminile … Leggi tutto

Esaminiamo il trauma personale che si cela dietro l’arte inquietante di Edvard Munch

Lo stato psicologico di un individuo influisce sul modo in cui si esprime; le più grandi opere d’arte di Munch riflettono la sua vita tormentata.  I dipinti di Munch – che rispecchiano assolutamente la sua crescita difficoltosa, il suo stato mentale travagliato e la sua insoddisfacente vita sentimentale – sono, tuttavia, anche esemplificativi di una … Leggi tutto

Scopriamo come l’intelligenza artificiale può aiutarci a parlare con gli animali

Un’organizzazione californiana vuole sfruttare la potenza dell’apprendimento automatico per decodificare la comunicazione nell’intero regno animale.  Una conduttrice di delfini fa il segnale di “insieme” con le mani, seguito da “crea”. I due delfini addestrati scompaiono sott’acqua, si scambiano suoni e poi emergono, si girano sul dorso e sollevano la coda. Hanno ideato un loro nuovo … Leggi tutto

“Il signore delle mosche” e l’istinto alla sopraffazione dell’altro: un paradigma antropologico sempre attuale

Un manifesto della pessimistica visione del mondo dell’autore, basata sulla sua esperienza con la violenza e la brutalità della Seconda Guerra Mondiale.   il signore delle mosche – Bing images Il Signore delle Mosche (1954) è l’opera più conosciuta di William Golding che, all’epoca, non ebbe un notevole impatto; tuttavia, anni dopo, ha conosciuto una rinascita, … Leggi tutto

I cervelli degli adolescenti sono invecchiati per colpa del Covid? Ecco cosa ci è successo

Uno studio ha anche riscontrato una salute mentale più scarsa, ma non è chiaro se ciò sia legato alla differenza di età del cervello.  cervello post covid – Bing images Lo stress di vivere in una situazione di blocco pandemico ha accelerato l’invecchiamento del cervello degli adolescenti. Gli effetti sono simili a quelli osservati in … Leggi tutto

La bambina col cappotto rosso di Schindler’s List ci spiega cosa sia l’effetto isolamento

Effetto Von Restorff: ecco come migliorare la memoria, che codifica in modo diverso le informazioni.  effetto von restorff – Bing images L’effetto Von Restorff è un fenomeno coniato per la prima volta da Hedwig Von Restorff, una scienziata comportamentale. In un esperimento scoprì che, quando si costruiscono elenchi di parole, quella diversa viene di solito … Leggi tutto