Matteo Salvini e la campagna di lotta alla cannabis light: che succede?

Molto rumore si è generato negli ultimi giorni intorno alle dichiarazioni di Salvini riguardo la cannabis light. Il ministro dell’interno sembra aver rivolto la sua attenzione al mercato della cosiddetta ‘erba legale’ e si dichiara intenzionato a chiudere i numerosi punti vendita che in anni recenti abbiamo visto nascere in Italia. Dopo aver annunciato la … Leggi tutto

Laurea e McJob: giovani universitari tra automazione e futuro del mercato del lavoro

Congratulazioni Dottore! Patatine medie grazie Le battute sugli psicologi al McDonald si sprecano. Tra sociologi camerieri e laureati in filosofia che diventeranno ottimi porta pizze, le scienze umanistiche non sono esattamente conosciute per assicurare un posto di lavoro sicuro. Soprattutto in Italia, pare che l’offerta di giovani laureati in queste discipline sia del tutto sbilanciata … Leggi tutto

Esperienze soggettive: dall’eroe cavalleresco senza paura al viso sconvolto del soldato semplice

L’autorità delle esperienze soggettive Da quando ci siamo accorti che l’universo non ha un significato intrinseco, tocca all’essere umano restituire un colore al cosmo intero. In passato, il senso delle vite e delle azioni degli individui era dato da un autorità esterna, spesso di natura divina. Nell’ultimo secolo, l’umanità ha rivendicato il diritto di infondere … Leggi tutto

Il Meme egoista. Cos’è la genetica della cultura e come funziona l’imitazione sociale

I meme dell’universo digitale Il bizzarro mondo fatato dell’internet ci dona costantemente un flusso incessante di immagini, battute, pensieri ed immani boiate. Le nostre bacheche di Instagram e Facebook traboccano di meme per tutti i gusti, da veri e propri gioiellini d’arte a discutibili tentativi di ironia mancata. Come detto altrove, memare è divertente ma … Leggi tutto

“Rendici uno”: L’uni-mente dei necromorfi in Dead Space e l’intelligenza artificiale organica

L’uni-mente e l’unificazione Dead Space è una perla horror nel mare di videogiochi del suo genere. Gli antagonisti principali della serie sono i Necromorfi, corpi defunti utilizzati come ospiti e mutati in creature disturbanti. Sono comparsi in seguito alla scoperta di un manufatto alieno detto “il Marchio” e hanno organismi altamente adattivi. La loro natura … Leggi tutto

Vendimi questa penna. Nascono prima i bisogni da soddisfare o i prodotti per soddisfarli?

Come vendere una penna Jordan Belfort, il protagonista di “The Wolf of Wall Street”, si trova al tavolo con i suoi soci. Guarda il suo compare Brand e gli fa “vendimi questa penna“. “Mi scriveresti il tuo nome sul quel tovagliolo?”dice Brand. Ora Jordan ha bisogno di una penna. Penna venduta. Non ti servono penne … Leggi tutto

Opportunity e Wall-E, perché siamo capaci di provare empatia per i robot?

Qualche settimana fa la Nasa annunciava la ‘morte’ di Opportunity, il rover in funzione dal 2004 sul suolo marziano. Sul web ondate di post e meme rendevano onore al robot esploratore per il grandioso lavoro svolto e centinaia di foto venivano pubblicate in sua memoria. Tra i tanti messaggi, molti sembravano commossi per il piccolo … Leggi tutto

Homer, Lisa e Ulrich Beck: i Simpson e la ricerca del “Dio personale”

Lei di poca fede Homer costruisce un modellino di razzo che per sbaglio distrugge la chiesa di Springfield. Il “magnanimo” Monty Burns si va avanti per finanziare le riparazioni, ma trasforma il luogo di culto in una azienda dedita al profitto. Cartelloni pubblicitari, poltrone massaggianti, ghiaccio nell’acqua santa e maxi schermo con tanto di “Dio … Leggi tutto

Sei stanco di dover morire? Prova a diventare ‘amortale’

La morte non ha mai ucciso nessuno La morte è un bel problema, un problema tecnico, sostiene Yuval Noah Harari nel suo bestseller “Homo Deus”[1]. Da quel che ne sappiamo, nessuno ha mai visto il tristo mietitore all’opera. Nessuno strano tipo incappucciato con la falce viene a farci visita quando è ora del trapasso. Abbiamo esplorato … Leggi tutto