Dal campo alla penna: il calcio come poesia secondo l’interpretazione di Pasolini

Ho sempre pensato tante cose del calcio. Ho pensato che fosse sorprendente, perchè anche quando tutto sembrava finito, succedeva qualcosa che cambiava tutto, un po’ come nella vita. Ho pensato fosse unificante, vedendo sconosciuti abbracciarsi nelle piazze dopo un gol o dopo la finale del 2006. Ho pensato che una birra al pub fosse più … Leggi tutto

Scontri agli Champs-Élysées post mondiale: il delirio delle folle

La nazionale francese di calcio si è affermata come campionessa del mondo ieri sera, sconfiggendo la Croazia sul campo di gioco. Come sempre accade, i cittadini della nazione vincitrice sono scesi in strada a festeggiare il risultato, ma in questo caso decine di facinorosi hanno rovinato i festeggiamenti, creando disordini e portando caos tra le … Leggi tutto

Cina e calcio: tra educazione e economia

Le origini del calcio sono strettamente legate alla Cina, eppure la qualità degli atleti professionisti della Repubblica popolare è piuttosto bassa. Oggi il governo cinese ha l’obiettivo di inculcare l’educazione calcistica nelle generazioni più giovani e sta investendo massicciamente in questo sport per scopi politici, economici e sociali: consentire alle aziende di espandere i propri … Leggi tutto