Il cervello riscrive i brutti ricordi come meccanismo di difesa

    Qualche tempo fa ricercatori dell’Università di Cambridge hanno scoperto un malfunzionamento della capacità di controllare i pensieri causato da un deficit da parte del neurotrasmettitore GABA (Acido Gamma-AmminoButirrico). Esso agisce nell’ippocampo, la porzione dell’encefalo adibita a “magazzino” della memoria. Qui si verifica un meccanismo secondo il quale, senza l’esplicita volontà dell’individuo, cominciano ad emergere pensieri … Leggi tutto

È assurdo ma ci credo: i benefici di fede e superstizione

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Questa la formula normalmente pronunciata prima di una preghiera cristiana. E, proprio come si conviene in questi casi, siamo qui riuniti nella lettura di questa omelia per comprendere il reale valore psicologico e neurologico della prassi religiosa, ma anche di credenze minori come la scaramanzia, … Leggi tutto