“Resident Evil”: ecco perché è la saga horror di cui continuiamo ad avere bisogno

“Resident Evil” è una saga horror di videogiochi, poi diventata film. Tra mostri ed epidemie, l’obiettivo rimane sempre uno solo per i protagonisti: uscirne vivi. L’inizio: il gioco “Resident Evil” Fin dal suo esordio, avvenuto nel 1996, il gioco di Shinji Mikami e Tokuro Fujiwara ha proposto una modalità di intrattenimento basata sulla paura, spesso … Leggi tutto

L’evoluzione umana nella serie Deus Ex: dobbiamo forzare gli ultimi confini della biologia?

La serie videoludica Deus Ex ci mostra un ipotetico futuro non troppo lontano in cui l’uomo assume un controllo quasi totale del suo corpo attraverso la teconologia, evolvendosi in cyborg. Quali sarebbero le conseguenze di questa svolta nel mondo reale e quanto tale svolta è lontana? DEUS EX Il mondo di Deus Ex è profondamente … Leggi tutto

Quando il cacciatore diventa il mostro: le forme della malvagità nel mondo di The Witcher 3

Perché semplicemente i mostri sono mostruosi, no? Ed è proprio qui che vi sbagliate… E The Witcher 3 può aiutarci a capire come e perché. The Witcher 3: Wild Hunt (uscito nel 2015) è il terzo capitolo della serie di videogiochi action RPG The Witcher, sviluppato dalla casa di produzione polacca CD Project Red e ispirato all’opera letteraria … Leggi tutto

“Rendici uno”: L’uni-mente dei necromorfi in Dead Space e l’intelligenza artificiale organica

L’uni-mente e l’unificazione Dead Space è una perla horror nel mare di videogiochi del suo genere. Gli antagonisti principali della serie sono i Necromorfi, corpi defunti utilizzati come ospiti e mutati in creature disturbanti. Sono comparsi in seguito alla scoperta di un manufatto alieno detto “il Marchio” e hanno organismi altamente adattivi. La loro natura … Leggi tutto

Skyrim tra realtà videoludica e realtà fisica: un urlo può uccidere?

Il LEAF (large european acoustic facility) testa satelliti e veicoli spaziali a livelli di pressione sonora elevatissimi, verificandone la resistenza prima di essere istallati sui razzi. I suoni prodotti simulano il decollo di numerosi jet, come se fossero uditi ad una distanza di 30 metri. La pressione generata dal rumore stesso è in grado di scaraventare … Leggi tutto

Rockstar come Tolkien: la portata rivoluzionaria di RDR2

L’ambizione di Red Dead Redemption 2 si vede nel primo minuto di gioco, appena spariscono i titoli di testa e il protagonista Arthur Morgan si ritrova a cavallo immerso in una bufera di neve. Il passo è lento, faticoso, la visibilità al minimo, l’animale si muove a fatica, con le ginocchia che affondano nel gelo. Tutto intorno … Leggi tutto

“Se mi ami, non morire” – il videogioco che racconta l’emigrazione

La guerra che dilania la Siria dal 2011 ad oggi ha creato situazioni che molto probabilmente noi, abitanti dell’Europa, non ci ritroveremo mai a vivere in prima persona. Ma ciò significa che non potremmo mai provare a comprendere chi le vive in prima persona? Questa è una delle domande che ha certamente animato la casa … Leggi tutto