Comfort Zone: uscirne è il buon proposito 2019

Perchè ho scelto di partire dalla comfort zone?

Volevo scrivere una lista di buoni propositi per l’anno nuovo, ma poi ho cambiato idea. Il fatto è che spesso, eccitati dal nuovo inizio, ci prefissiamo degli obiettivi che dopo poco vanno nel dimenticatoio. Perché? Il motivo è che facciamo fatica ad uscire dalla nostra comfort zone. La comfort zone è uno stato entro la quale le persone si sentono sicure e non ne escono per paura di vivere situazioni di disagio. Chi vive nella comfort zone evita il rischio, è abitudinario e segue sempre le stesse routine. Dunque prima di prefissarsi qualunque obiettivo di cambiamento, dobbiamo imparare ad abbandonare il nido sicuro. In fondo all’articolo troverete un documento PDF creato da me con 10 idee su come uscire dalla comfort zone.

persona nella sua comfort zone
Ci sentiamo sempre a nostro agio nella comfort zone

6 buoni motivi per uscire dalla comfort zone 

Non esiste una formula magica per la felicità è vero, ma sicuramente non ha a che fare con la staticità. Bisogna essere dinamici, reattivi, curiosi come bambini. Le abitudini sono utili, ma non quando diventano una prigione da cui è impossibile uscire. Il cambiamento fa parte della natura, così come le stagioni, anche noi abbiamo bisogno di rinnovarci periodicamente. Di seguito, i 6 motivi per uscire dalla comfort zone:

  1.  Possiamo dimostrare a noi stessi di farcela quando riusciamo a superare un cambiamento, dalla rottura di un rapporto a un trasferimento, impariamo a fare affidamento sulle nostre forze.
  2. Superiamo la paura dell’ ignoto se impariamo a gestire le incertezze della vita, non avremo più bisogno di cercare sicurezze, saremo più liberi e meno dipendenti da un posto fisso di lavoro, una persona o altro.
  3. Ci ricorda che abbiamo delle alternative non dovremmo mai pensare di doverci accontentare di una cosa che non ci piace solo perchè è sicura. Uscire dalla comfort zone ci dà il coraggio di rischiare per una felicità più vera.
  4. Riporta il focus su noi stessi a volte ignoriamo le nostre passioni perchè inghiottiti dalle nostre routine. Uscire fuori dagli schemi significa curare i nostri interessi, scoprire cose nuove che possano piacerci e non accontentarsi più solo di un libro e un thè. C’è sempre qualcosa di più che possiamo fare per noi stessi.
  5. Ci fa prendere consapevolezza sul cambiamento affrontando i cambiamenti ci rendiamo conto che nonostante le difficoltà dovute al non poter controllare quello che ci succede, il cambiamento è solo una fase transitoria.
  6. Crescerà la nostra voglia di vivere la nostra vita sarà più emozionante, ricca di stimoli e di esperienze diverse. Dire addio alla comfort zone significa dire addio alla monotonia e alle giornate tutte uguali.

Occorrente per raggiungere un obiettivo: fiducia in noi stessi

Quando il problema non è uscire dalla comfort zone, allora è quello di focalizzarsi troppo su degli obiettivi ambiziosi senza chiedersi Ho gli strumenti necessari per raggiungerli? Perchè è facile sfilare una lista di 100 buoni propositi e poi arrabbiarsi con sè stessi se falliamo. Ognuno di noi può dire di voler essere ricco, un famoso cantante, un ottimo imprenditore e poi pensare di essere un incapace se non riesce. La prima cosa che ci vuole è la fiducia in noi stessi, non solo per ambire al successo, ma avere fiducia soprattutto quando falliamo, essere in grado di pensare sto soffrendo, ma supererò anche questo ostacolo. Uscire dalla comfort zone ci è molto utile in questo perchè consiste proprio nel rischiare e credere abbastanza in noi stessi da capire che se qualcosa non va come vogliamo, non è la fine del mondo. Gestire il cambiamento, accettare di avere dei limiti, di non poter controllare ogni cosa, questo è segno di autostima e di fiducia in sè stessi.

Quando tutto attorno a te cambia, capisci che l’unico punto fisso sei tu. 

Se impariamo a fidarci di noi stessi, non avremo più paura di niente

Sono le soft skills a portarci al successo

Le  soft skills sono delle competenze trasversali che è necessario sviluppare per avere sia successo nel lavoro sia nel conseguimento dei nostri personali obiettivi. Uscire dalla comfort zone ci permette di migliorare le nostre soft skills. Se vogliamo veramente raggiungere i nostri obiettivi e mantenere l’impegno costante nel tempo, è importante costruire una base solida di capacità. Ecco 7 soft skills da imparare:

  • Autonomia capacità che sviluppiamo quando impariamo a fidarci di noi stessi e a non sentire più il bisogno di affidarsi agli altri
  • Flessibilità la impariamo ad avere quando accettiamo serenamente che tutto cambia e che siamo in grado di adattarci
  • Resistenza allo stress è la capacità di reagire positivamente agli eventi, la sviluppiamo quando capiamo che dobbiamo essere i primi sostenitori di noi stessi
  • Pianificazione e organizzazione iniziamo a mettere in atto queste strategie quando capiamo che la nostra mente ha bisogno di procedere a piccoli passi nel raggiungimento di qualsiasi obiettivo
  • Apprendere in maniera continuativa capiamo l’importanza di questa capacità quando ci accorgiamo che ci aiuta ad avere una mente più aperta e ad essere creativi, per esempio mixando conoscenze diverse per svolgere un compito
  • Avere spirito d’iniziativa sviluppiamo l’intraprendenza quando capiamo che abbiamo noi la responsabilità di far accadere determinate cose nella nostra vita
  • Comunicare efficacemente non solo comunicare bene agli altri le nostre intenzioni e i nostri obiettivi, ma comunicare meglio anche con noi stessi, evitando pensieri negativi e spostando il focus su soluzioni, progetti, sogni.

Prima di prefissarci un obiettivo, cerchiamo di fare chiarezza sugli strumenti che abbiamo a disposizione. Non si può sperare di scalare la montagna se ci mancano gli attrezzi giusti. Se non riusciamo ad essere costanti nel perseguire degli scopi è perchè non abbiamo una base solida da cui partire. E la base siamo noi.

Crea una base solida di soft skills prima di prefissarti un grande obiettivo

“Chiunque abbia desiderato veramente qualcosa lo sa: devi essere pronto a rischiare per ottenerla” cit.

Spero di avervi dato degli spunti interessanti, in ultimo vi lascio il PDF creato da me che potrete stampare con 10 idee per uscire dalla zona comfort. Vi auguro un felice 2019 alla ricerca del rischio e del cambiamento.

Virginia Famà

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.