Dal primo modello fino all’iPhone 12: vediamo la storia dello smartphone piu famoso del mondo

Pochi giorni fa e` stato presentato l’ultimo modello di iPhone. Apple ha annunciato che il dodicesimo modello dello smartphone supporta più bande 5G di qualsiasi altro smartphone e ha un processore grande appena 5 nanometri in grado di performare meglio del precedente. Ma da dove e` iniziato tutto? Da dove parte la storia dello smartphone più famoso del mondo?

Dall’annuncio del primo iPhone nel 2007 Apple ha venduto 1.5 miliardi di dispositivi. Blackberry era l’azienda leader del mercato al tempo, ma dopo la presentazione dell’iPhone Apple ha cominciato a farsi strada nel settore. Tutto è cominciato il 9 gennaio 2007.

Gli albori del prodotto

Il primo iPhone presentato nel 2007 aveva una memoria interna di 4  GB o 8 GB per la versione più costosa. Una fotocamera da 2 megapixel e uno schermo touch da 3.5 pollici. La differenza rispetto ai rivali in questo caso era lo schermo molto grande e l’assenza della tastiera. Il modello fu presentato senza che fosse ancora ultimata la progettazione e uscì sul mercato solo 6 mesi dopo. Il suo successore l’iPhone 3g era in grado di connettersi alle bande 3g e implementare la geolocalizzazione. Nel 2010 Apple ha puntato la sua attenzione sulla fotocamera facendola diventare la feature del nuovo modello: l’iPhone 4. Questo modello è stato il primo costruito con un display a retina, ossia una tipologia di schermo con una densità` di pixel maggiore per pollice rendendo la risoluzione migliore anche quando si e` distanti.L’iPhone 4S rappresenta un’altra evoluzione importante perché ha al suo interno un processore dual core. I core sono parti computazionali dei processori: più cores ci sono più operazioni possono essere eseguite da processore in un arco di tempo.

Middle age

I modelli 5s e 5c del 2013 rappresentano una svolta nelle capacità computazionali dello smartphone di casa Apple. I due dispositivi montano un processore A7 a 64-bit, in grado di aumentare esponenzialmente le locazioni di memoria accessibili da un bus. Inoltre questo modello fu il primo ad implementare il touch-id. Andando avanti nella storia troviamo i modelli 6s e 6s plus del 2015 in cui Apple ha introdotto un camera in grado di registrare video in 4k e il 3D touch. Questa nuova tecnologia e` in grado di catturare non solo il normale tocco sullo schermo ma anche la forza e la pressione dello stesso. Tutto ciò e` possibile combinando l’accelerometro con dei sensori posti fra lo schermo a retina e la luce del display: i cambiamenti microscopici di pressione fra il vetro del display e la luce posteriore vengono misurati triggerando azioni particolari nel dispositivo. Nel modello successivo Apple ha ancora una volta puntato sulla fotocamera introducendo il primo setup che utilizza una doppia camera. Questo setup consiste in una fotocamera primaria che cattura la foto in se e una seconda che aggiunge dettagli come chiarezza, contrasti e profondità` di campo.

Ultimi anni

I modelli più recenti che abbiamo tutt’oggi sul mercato Differiscono di molto dagli albori del prodotto: grazie alle tecnologie attuali si e` passati da una memoria interna di 4 GB a 128, processori sempre più piccoli e veloci. Il processore A11 dell’iPhone 8 include un image processor ossia un’unità dedicata alla fotografia computazionale quindi alla stima della luce nelle foto, a processare i pixel in modo avanzato e alla cattura di una vasta gamma di colore. La vera innovazione però è` la rete neurale integrata nel processore stesso che consente di effettuare 600 miliardi di operazioni in un secondo. L’ultimo modello presentato, il dodicesimo, ha al suo interno un processore grande appena 5 nanometri. I componenti della cpu sono grandi pochi atomi e presenta il 40% di transistor in più del precedente arrivando a 11.8 miliardi. Ancora una volta Apple si e` concentrata sulla fotocamera aumentando l’apertura del diaframma a 1.6, il che la rende paragonabile ad una fotocamera professionale. Il prezzo degli smartphones di casa Apple e` aumentato notevolmente nel corso della storia ma così sembra essere aumentata anche la qualità dei prodotti. Apple ha rivoluzionato inizialmente il mercato degli smartphones e successivamente ha modellato la linea di design che molti brand stanno seguendo, l’ultimo modello presentato ha rispecchiato perfettamente le aspettative degli utenti.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.