Il remake live action è approdato nelle sale italiane, riscuotendo un discreto successo, non alla pari della versione anime. I...
Leggi tutto
“Voglio mangiare il tuo pancreas”: ecco come la malattia può diventare poesia
Sheng Ming Zhou
/ 5 Febbraio 2025
Vediamo lo sviluppo della necromanzia, le sortes e la divinizzazione in “Ouija – l’origine del male”
Daria Donato
/ 3 Febbraio 2025
Nel film "Ouija - l'origine del male" vediamo usare la tavola Ouija, ma scopriamo la comunicazione col sovrannaturale nel passato. ...
Leggi tutto
La legge di Merz viene bocciata dal Bundestag: le politiche anti-immigrazione
Matilde Savelli
/ 3 Febbraio 2025
Non solo la Germania, ma anche Italia e USA attuano misure contro l'immigrazione L'alleanza di Merz con l'Afd causa la...
Leggi tutto
Giustizia e disillusione: “La ragazza di Bube” racconta le ferite dell’Italia del dopoguerra
Maria Geraci
/ 3 Febbraio 2025
Un romanzo di formazione nel cuore del dopoguerra. “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola racconta la crescita di Mara,...
Leggi tutto
Che Guevara e la Grecia: alcune analogie che vi possono essere
Giuseppe Graziano
/ 1 Febbraio 2025
La diverse opinioni sulla vicenda di Ernesto Guevara sono conseguenze comuni nei confronti di tali figure storiche, moderne e antiche....
Leggi tutto
“Non concedo a nessuna donna di insegnare”: le donne cristiane sono chiamate a parlare sui pulpiti.
Daniele Magliulo
/ 1 Febbraio 2025
Il tema dell'ordinazione femminile è un tema che interessa il cattolicesimo e il protestantesimo. Oggigiorno sempre più donne si...
Leggi tutto
“Love and friendship”: come non scrivere un romanzo d’amore secondo Jane Austen
Emanuela Agnese Basilicata
/ 1 Febbraio 2025
Quest’anno Jane Austen compie 250 anni, quale miglior momento per analizzare uno dei suoi lavori più eversivi e parodici? Molti...
Leggi tutto
“È nero l’abito da sposa”: bugie, segreti e tradimenti dietro l’impero dei “Ferragnex”
Letizia Giostra
/ 1 Febbraio 2025
Un rapper, il re dei paparazzi un’imprenditrice affermata e un’altra un po’ meno: sembra la trama dell’Orlando Furioso, ma questa...
Leggi tutto
RuPaul’s Drag Race e organismi marini: ecco come il look diventa un’arma vincente
Anna Capelli
/ 1 Febbraio 2025
Che sia la passerella o l'ambiente marino poco importa: solamente il look migliore permette di dominare e, soprattutto, vincere. Il...
Leggi tutto
Yalta e la Guerra fredda: riscopriamo la denuncia artistica di Picasso
Fausto Calascibetta
/ 1 Febbraio 2025
Ottant’anni fa la Conferenza fra i tre grandi vincitori della guerra. Un accordo per costruire la pace, scrivere una nuova...
Leggi tutto
80 anni di ANSA: ecco come è cambiato il modo di scrivere la storia
Sheng Ming Zhou
/ 29 Gennaio 2025
Elly Schlein ha visitato la mostra per gli 80 anni di ANSA, ente che ha letteralmente scritto la storia recente....
Leggi tutto
Oppenheimer e il DNA: come le radiazioni nucleari riscrivono il destino delle cellule
Simone Di Miceli
/ 29 Gennaio 2025
Dietro le esplosioni atomiche raccontate da Nolan si nasconde una battaglia invisibile: quella tra le radiazioni ionizzanti e il nostro...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}