Blog Letteratura

“Voglio mangiare il tuo pancreas”: ecco come la malattia può diventare poesia

Il remake live action è approdato nelle sale italiane, riscuotendo un discreto successo, non alla pari della versione anime. I...
Leggi tutto
Blog Storia

Vediamo lo sviluppo della necromanzia, le sortes e la divinizzazione in “Ouija – l’origine del male”

Nel film "Ouija - l'origine del male" vediamo usare la tavola Ouija, ma scopriamo la comunicazione col sovrannaturale nel passato. ...
Leggi tutto
Giornale scienze politiche

La legge di Merz viene bocciata dal Bundestag: le politiche anti-immigrazione

Non solo la Germania, ma anche Italia e USA attuano misure contro l'immigrazione L'alleanza di Merz con l'Afd causa la...
Leggi tutto
Blog Storia

Giustizia e disillusione: “La ragazza di Bube” racconta le ferite dell’Italia del dopoguerra

Un romanzo di formazione nel cuore del dopoguerra. “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola racconta la crescita di Mara,...
Leggi tutto
giornale

Che Guevara e la Grecia: alcune analogie che vi possono essere

La diverse opinioni sulla vicenda di Ernesto Guevara sono conseguenze comuni nei confronti di tali figure storiche, moderne e antiche....
Leggi tutto
Blog Letteratura

“Non concedo a nessuna donna di insegnare”: le donne cristiane sono chiamate a parlare sui pulpiti.

Il tema dell'ordinazione femminile è un tema che interessa il cattolicesimo e il protestantesimo.   Oggigiorno sempre più donne si...
Leggi tutto
Blog Letteratura

“Love and friendship”: come non scrivere un romanzo d’amore secondo Jane Austen

Quest’anno Jane Austen compie 250 anni, quale miglior momento per analizzare uno dei suoi lavori più eversivi e parodici? Molti...
Leggi tutto
Blog Cultura

“È nero l’abito da sposa”: bugie, segreti e tradimenti dietro l’impero dei “Ferragnex”

Un rapper, il re dei paparazzi un’imprenditrice affermata e un’altra un po’ meno: sembra la trama dell’Orlando Furioso, ma questa...
Leggi tutto
Blog Scienza

RuPaul’s Drag Race e organismi marini: ecco come il look diventa un’arma vincente

Che sia la passerella o l'ambiente marino poco importa: solamente il look migliore permette di dominare e, soprattutto, vincere. Il...
Leggi tutto
Giornale Storia

Yalta e la Guerra fredda: riscopriamo la denuncia artistica di Picasso

Ottant’anni fa la Conferenza fra i tre grandi vincitori della guerra. Un accordo per costruire la pace, scrivere una nuova...
Leggi tutto
Cultura Giornale

80 anni di ANSA: ecco come è cambiato il modo di scrivere la storia

Elly Schlein ha visitato la mostra per gli 80 anni di ANSA, ente che ha letteralmente scritto la storia recente....
Leggi tutto
Blog Scienza

Oppenheimer e il DNA: come le radiazioni nucleari riscrivono il destino delle cellule

Dietro le esplosioni atomiche raccontate da Nolan si nasconde una battaglia invisibile: quella tra le radiazioni ionizzanti e il nostro...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}
Come lo stress influisce positivamente sulla produttività
Blog psicologia

Come lo stress influisce positivamente sulla produttività

Sembra paradossale, eppure secondo un recente studio lo stress e il cattivo umore influiscono positivamente sulle prestazioni e sulla produttività....
Leggi tutto
Metacognizione: pensare se stessi come terapia
Blog psicologia

Metacognizione: pensare se stessi come terapia

Metacognizione - La psicologia come scienza sta percorrendo un sentiero di crescita inarrestabile. Teoria e pratica, internamente alla disciplina, sembrano...
Leggi tutto
Ingegneria genetica: il DNA embrionale potrà essere manipolato
Blog Scienza

Ingegneria genetica: il DNA embrionale potrà essere manipolato

L'ingegneria genetica sta facendo passi da gigante. Fino a pochi decenni fa l'idea di poter progettare a tavolino le caratteristiche...
Leggi tutto
Mandela tra Ubuntu e Platone, quando l’agire segue le idee
Africa Blog Filosofia

Mandela tra Ubuntu e Platone, quando l’agire segue le idee

Nelson Mandela (1918-2013) si è consegnato alla storia per essere stato l'uomo che ha sconfitto l'apartheid in Sudafrica. Le sue...
Leggi tutto
1 1.911 1.912 1.913 1.914 1.915 1.944
Come lo stress influisce positivamente sulla produttività
Blog psicologia

Come lo stress influisce positivamente sulla produttività

Sembra paradossale, eppure secondo un recente studio lo stress e il cattivo umore influiscono positivamente sulle prestazioni e sulla produttività....
Leggi tutto
Metacognizione: pensare se stessi come terapia
Blog psicologia

Metacognizione: pensare se stessi come terapia

Metacognizione - La psicologia come scienza sta percorrendo un sentiero di crescita inarrestabile. Teoria e pratica, internamente alla disciplina, sembrano...
Leggi tutto
Ingegneria genetica: il DNA embrionale potrà essere manipolato
Blog Scienza

Ingegneria genetica: il DNA embrionale potrà essere manipolato

L'ingegneria genetica sta facendo passi da gigante. Fino a pochi decenni fa l'idea di poter progettare a tavolino le caratteristiche...
Leggi tutto
Mandela tra Ubuntu e Platone, quando l’agire segue le idee
Africa Blog Filosofia

Mandela tra Ubuntu e Platone, quando l’agire segue le idee

Nelson Mandela (1918-2013) si è consegnato alla storia per essere stato l'uomo che ha sconfitto l'apartheid in Sudafrica. Le sue...
Leggi tutto
1 1.911 1.912 1.913 1.914 1.915 1.944
Blog Scienza

RuPaul’s Drag Race e organismi marini: ecco come il look diventa un’arma vincente

Che sia la passerella o l'ambiente marino poco importa: solamente il look migliore permette di dominare e, soprattutto, vincere. Il...
Leggi tutto
Cultura Giornale

80 anni di ANSA: ecco come è cambiato il modo di scrivere la storia

Elly Schlein ha visitato la mostra per gli 80 anni di ANSA, ente che ha letteralmente scritto la storia recente....
Leggi tutto
Blog Scienza

Oppenheimer e il DNA: come le radiazioni nucleari riscrivono il destino delle cellule

Dietro le esplosioni atomiche raccontate da Nolan si nasconde una battaglia invisibile: quella tra le radiazioni ionizzanti e il nostro...
Leggi tutto
Giornale Scienza

Una crema solare che raffredda la pelle: i raggi UV e l’evoluzione della carnagione

La nuova tecnologia combina protezione dai raggi ultravioletti e raffreddamento cutaneo, rispondendo anche a sfide evolutive e climatiche. Una nuova...
Leggi tutto
Cultura Giornale

La serie “M. Il figlio del secolo” esplora l’uso della cultura nell’Italia fascista

La nuova serie televisiva “M. Il figlio del secolo” offre un ritratto del regime fascista italiano, evidenziando come la cultura...
Leggi tutto
Giornale Scienza

Primo decesso negli USA per Influenza Aviaria: come evolvono i virus e l’importanza degli antivirali

Il primo decesso causato dal ceppo H5N1 negli usa riaccende i riflettori sulle mutazioni virali e la resistenza agli antivirali....
Leggi tutto
Cultura Giornale

La gioia spirituale che illumina: ecco il richiamo del Papa contro cupezza e bruttezza

Papa Francesco condanna la “faccia d’aceto” e invita a una spiritualità gioiosa, in continuità con la visione medievale che opponeva...
Leggi tutto
Blog Scienza

L’ultima Cena di Leonardo ci insegna l’importanza del cibo sulla salute

Un’opera immortale che parla anche di salute: L’Ultima Cena e l’importanza di una dieta equilibrata sulla salute L’Ultima Cena di...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Atlantide, mito o realtà? Ripercorriamo le più grandi inondazioni della storia, dall’antica Grecia alla Groenlandia

L'inondazione glaciale del lago Catalina in Groenlandia è stata la prima documentata tramite immagini satellitari. Ve ne sono altre però,...
Leggi tutto
Blog Cultura

Fuochi d’artificio e dragoni danzanti: come il Capodanno unisce le culture

Come il mondo celebra l’arrivo del nuovo anno tra simboli di fortuna e rinnovamento Ogni cultura saluta l’anno vecchio e...
Leggi tutto
Blog Cinema

Quando a emigrare eravamo noi: “Napoli – New York” il nuovo film di Gabriele Salvatores

Viaggio in un passato dimenticato: inversione della nostra prospettiva attuale. cineforum.it Se oggi l’Italia è uno dei principali Paesi d’arrivo...
Leggi tutto
Blog Scienza

La Scienza può conferirci superpoteri ? L’Uomo Ragno e le Forze di van der Waals

L’abilità di Spider-Man di arrampicarsi sui muri sembra pura fantasia, ma forse c’è una base scientifica dietro questo potere. Le...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Pesaro celebra il Capodanno con un tributo alla Carrà: riscopriamo il culto delle icone pop

Pesaro celebra il Capodanno: quest'anno ci sarà un tributo a Raffaella Carrà, musica live e Marcia per la Pace. Manca...
Leggi tutto
Blog Cultura Scienza Storia

la Regina Vittoria e l’emofilia: un eredità Reale

Il primo episodio della quinta stagione della serie tv "The Crown" è intitolato " La sindrome della Regina Vittoria" ....
Leggi tutto
Giornale Scienza

Rituali egizi e scienza: il lungo cammino per capire la fertilità

Dai riti magici dell’Antico Egitto alle moderne scoperte su ormoni e ambiente: cosa sappiamo oggi veramente della fertilità. Recentemente, uno...
Leggi tutto
Cultura Scienza

il marciume cerebrale spiegato dalla serie “the social dilemma”

Siamo consapevoli del potere che ha il nostro telefono nella nostra vita? Sappiamo cosa accade quando pubblichiamo un semplice selfie?...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Notre-Dame riapre al pubblico: ecco come la cattedrale parigina è diventata un’icona pop

A cinque anni dal rovinoso incendio che ne aveva distrutto il tetto e la guglia centrale, la cattedrale di Notre-Dame...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Come il tradimento riflette potere e insoddisfazione in “Madame Bovary” e oggi

L’articolo esplora come potere, insoddisfazione personale e pressioni sociali influenzino il tradimento, con un confronto tra “Madame Bovary” e la...
Leggi tutto
Blog Cinema

“Il Gladiatore II”: Denzel Washington sorprende e ammalia pubblico e critica

Stratega vendicativo nella potentissima Antica Roma, Macrino ha oggi il volto di uno degli attori hollywoodiani più acclamati di sempre....
Leggi tutto
Giornale Scienza

Quando il buio spegne anche la musica: Elton John e le cecità

Il famoso cantante rivela la sua lotta contro la cecità, portando l’attenzione sulle infezioni oculari e le loro implicazioni scientifiche....
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"false","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-2"}