La “Venezia africana”: un paradiso perduto

Un’intero quartiere situato sulle coste della Nigeria, che ricorda in tutto e per tutto il set del film “Waterworld”. Case e palazzi costruiti sul pelo dell’acqua, a formare scorci impossibili da vedere in qualsiasi altra parte del mondo. Eppure, la periferia di Makoko, nel Lagos, rischia di sprofondare in un oceano di problemi differenti tra … Leggi tutto

Armistizio in Sud Sudan: una pace sul filo del rasoio

Il 27 giugno il Sud Sudan è ufficialmente in pace. Questo dopo uno scontro fratricida che in cinque anni è costato la vita a migliaia di persone, e ha creato circa 4 milioni di sfollati. Tutto tace lungo il fronte africano, ma l’odore delle case bruciate e dei cadaveri è ancora nell’aria. E potrebbe tornare … Leggi tutto

Communico ergo sum: l’ubuntu africano ci spiega l’eterna connessione tra gli uomini

Cosa caratterizza l’esistenza? Se secondo Cartesio la risposta è nella rete neuronale del nostro cervello, per l’etica africana dell’ ubuntu invece risiede nella rete sociale della nostra vita, fatta di un’intricata linea del tempo costellata di persone che già ci hanno condizionato e di molte altre ancora che sono destinate a farlo. L’interrogativo circa l’esistenza … Leggi tutto