Studiare la mente di un assassino: Sweeney Todd – il diabolico barbiere di Fleet Street

Alcuni recenti studi hanno evidenziato delle differenze tra il cervello degli assassini e delle persone violente in generale e quello di una persona normale.     L’uomo è sempre stato affascinato dalle menti malvagie, come quelle degli assassini. Nel corso del tempo si è cercato di comprendere come funzionasse il loro cervello, cosa li spingesse … Leggi tutto

Nulla è reale, tutto è lecito: il Credo degli Assassini secondo Berger e Luckmann

Come si produce il sapere? La sociologia della conoscenza ha da sempre tentato di fornire una risposta a questo interrogativo. Branca atta allo studio delle modalità d’accesso alla conoscenza degli oggetti e del sapere stesso, essa ha assunto una posizione biunivoca nel corso della storia. Da un lato, si è concentrata sugli aspetti di possibilità … Leggi tutto