Il canto d’amore degli animali: ecco qual è il massimo esempio medievale

Nel Medioevo esistevano bestiari, trattati di dottrina cristiana, basati sulla simbologia cristiana: ecco la loro l’importanza. Il canto è stato utilizzato come strumento per esprimere l’amore verso le donne amate: in versi e in prosa i bestiari raccontano, in simbologia erotica, il desiderio attraverso gli animali. Uno studio su Science: le cornacchie Uno studio su … Leggi tutto

La mostruosità di Lovecraft e i Bestiari medievali: l’universo si nasconde dietro la natura

Lo studio della realtà e della mostruosità come immagini del metafisico unisce Lovecraft ai medievali. Lovecraft si è imposto nel panorama della letteratura internazionale per il suo impeto visionario e orrorifico. I suoi racconti e romanzi  sono un tripudio di elementi oltre l’immaginario umano. Dietro di essi, si nasconde uno sguardo inquietante sulla realtà. UN … Leggi tutto