Come Pieter Bruegel, attraverso il mito di Icaro, affronta l’ansia sociale

La paura del giudizio altrui è spesso un freno alle nostre azioni e ci spinge a dubitare di ogni passo che potremmo fare, credendo di avere su noi stessi gli occhi di chi ci sta intorno. Pieter Bruegel, col suo dipinto “La caduta di Icaro”, prova a liberarci da questa ansia sociale. Rappresentazione della fobia … Leggi tutto

Bruegel 450 anni fa dipingeva l’eterna lotta tra razionalità e follia attraverso il Carnevale

Estro formidabile, origine olandese e abilità pittorica degna di nota. Si tratta, insomma, di caratteristiche che ritraggono l’artista Pieter Bruegel il Vecchio e, quest’anno, ricorrono i 450 anni dalla sua scomparsa. Chi è veramente questo pittore? Numerose sono le notizie ricavate dagli studiosi su di lui, anche se, rispetto alla sua data di nascita, ci … Leggi tutto