Flusso di coscienza e fluire dei sentimenti: “Chiamami col tuo nome” visto dagli autori del ‘900

Quando la coscienza viene liberata da ogni restrizione convenzionale, essa diventa un’arma potente, in grado di rivoluzionare e riscrivere la storia di interi mondi.  Nel celebre film ‘Chiamami col tuo nome’ viene narrata la storia d’amore tra due ragazzi, in cui il ‘libero fluire della coscienza’ giocherà un ruolo fondamentale. Questo flusso sarà altrettanto importante … Leggi tutto

“Aspetto quindi amo”: l’importanza dell’attesa in chiamami col tuo nome e nei grandi romanzi

L’attesa è ciò che genera la suspance giusta per destare interesse in lettori o spettatori. L’attesa muove le scene e crea una scansione temporale e succede soprattutto nei romanzi, vediamo come. Il film Chiamami col tuo nome (2017, L.Guadagnino) è stato definito da alcune recensioni una poesia sull’attesa. Questa acerrima nemica dell’animo umano è l’escamotage … Leggi tutto

L’irrefrenabile scorrere degli eventi: Chiamami col tuo nome

“Impermanenza” la chiamano i Buddhisti, “Divenire” invece i Greci antichi. Si tratta del continuo subbuglio che lo scorrere del tempo causa alla realtà. L’uomo possiede la speranza vana nel suo subconscio, che sia possibile trovare un equilibrio nella propria vita, che sia possibile che le cose rimangano tali e quali a come sono per sempre. … Leggi tutto