Analizziamo la natura dei sogni con la psicanalisi di Freud e col cognitivismo
Scopriamo quali approcci hanno caratterizzato l’analisi del mondo onirico, passando per Freud, cognitivismo e culture non occidentali. In media l’essere umano spende un terzo della sua vita dormendo. E tutti, anche se non sempre lo ricordiamo, abbiamo sperimentato il sogno, un vero e proprio “teatro della mente” nel quale si esibiscono ricordi, scene straordinarie oppure … Leggi tutto