Daredevil e la dea bendata: cecità e giustizia sono da sempre il binomio perfetto

L’antica Grecia offre un modello idealizzato di giustizia ancora oggi costitutivo, anche a Hell’s Kitchen. È parte dell’immaginario collettivo questa figura di donna bendata, che regge una bilancia e una spada. I più la associano alla Giustizia. Diventato un miracolo dell’iconografia, la Lady Justice che ereditiamo dal mondo greco, ha anche ispirato il supereroe Daredevil … Leggi tutto

Il supereroe Daredevil e l’introversione caratteriale come fattore di discriminazione sociale

“Un uomo non può sdoppiarsi in salvatore e oppressore. Luce e ombra, una cosa esclude necessariamente l’altra” Cieco dall’infanzia, l’avvocato Matt Murdock è stato addestrato ad usare al massimo i suoi sensi per percepire il mondo che lo circonda nei più piccoli dettagli e usare quell’abilità per diventare un formidabile combattente nelle strade di Hell’s … Leggi tutto

Una nuova cura per il diabete? L’adattamento cellulare di Daredevil ci spiega come potrebbe diventare realtà

Il diabete è una delle malattie legate al metabolismo più conosciute ed è causato dalla mancata produzione di insulina da parte del nostro organismo. Una nuova speranza di cura per questa malattia viene dall’Università di Ginevra. I ricercatori, tramite adattamento cellulare, hanno dimostrato che è possibile stimolare alcune cellule a produrre insulina. Daredevil ci racconta come … Leggi tutto

Nella testa del diavolo: il problema etico-religioso in Daredevil

La religione, lo si sa, impone una certa morale. Ogni religione possiede una morale leggermente diversa perché cambiano le gerarchie valoriali di riferimento. Il tratto comune dell’etica religiosa è quello di essere fortemente comunitarista o collettivista (il bene comune viene prima di quello individuale) poiché altrimenti, non si riesce a creare il senso comunitario caratterizzante. … Leggi tutto

Il rapporto con la divinità: Devil e Maxie Zeus

La religione, in particolare il rapporto con Dio, è un aspetto difficilmente affrontato nel mondo dei comics: personaggi con tali poteri, sovraumani e ultraterreni, rasentano un livello divino, in alcuni casi lo incarnano addirittura! E’ difficile trovare storie o archi narrativi in cui l’elemento divino-religioso sia presente, vuoi per una sorta di politically-correct, specialmente in … Leggi tutto

Daredevil e il complesso del salvatore: aiutare gli altri per salvare se stessi

La psicologia dell’antieroe Diavolo Custode. È così che viene definito giornali di New York il misterioso vigilante mascherato conosciuto come Devil. Uno spettro che volteggia tra i grattacieli di Hell’s Kitchen – il quartiere della città dove lavora e opera. Dietro la maschera del Diavolo si nasconde l’avvocato Matt Murdock: brillante, appassionato e… cieco. Quando … Leggi tutto