Diario del seduttore: Kierkegaard e il gioco vitale della seduzione

Probabilmente perché, come Kierkegaard, vediamo la seduzione prima di tutto come un “gioco vitale”. Ma chi è il seduttore? In termini filosofici la prima analisi completa di questo personaggio arriva dall’opera “Diario del seduttore”, composta da Kierkegaard vent’anni dopo la pubblicazione di “Aut-Aut”. Nello sviluppo della sua filosofia esistenziale, egli individua tre stadi della vita: … Leggi tutto

Casanova: non solo il seduttore per antonomasia

Chi non conosce Giacomo Casanova? Al di là dei film, dei libri, degli articoli, degli studi dedicati alle sue avventure amorose, anche nel linguaggio di tutti i giorni il vocabolo “Casanova” viene usato per indicare un seduttore ossessionato dalle conquiste, un libertino immorale la cui principale occupazione è quella di passare da un letto all’altro. … Leggi tutto