“Eco-ansia”: ecco spiegato il disagio dei millennials e della generazione Zeta

“Eco-ansia” ed “eco-rabbia”, due neologismi che raccontano la vita della generazione Zeta nel paradigma economico-sociale del nostro tempo: scopriamo l’effetto che il cambiamento climatico ha su di noi.  Da Il Corriere: il termine “eco-ansia” definisce il disagio o l’apprensione per i danni attuali e futuri all’ambiente, in questo caso causati dal cambiamento climatico e dai … Leggi tutto

L’eco-ansia va presa di petto: parliamo di soluzioni con Goethe e Foscolo

Ansie e angosce, epoche e culture differenti, ma la soluzione?   L’epoca Romantica: l’età del mal du siècle e della Sehnsucht, l’epoca dell’ansia, dell’angoscia, delle crisi esistenziali. Con questo nuovo millennio, affacciato ormai sui suoi anni ’20, sembra ripresentarsi un’ansia cronica, la quale si espande sempre più a macchia d’olio, con caratteristiche simili ma essenzialmente diversa … Leggi tutto