L’empatia dal punto di vista neuropsicologico: comprendiamo i fenomeni sottostanti attraverso il film “Quasi amici”
Una definizione piuttosto riconosciuta di Empatia è “esperienza di condivisione emotiva vicaria che mantiene comunque un distacco dall’altro” Nella storia della psicologia, l’empatia è stata nominata in molte maniere: Freud la chiamava “identificazione isterica”, Lipps la definiva “sentire dentro”. Ma mentre il concetto di empatia nasce come esperienza emozionale, alcuni autori dividono l’empatia cognitiva dall’empatia … Leggi tutto