La morte? Per Hegel è la scalinata che porta al lato oscuro della luna

I. D. Yalom, in ‘Le lacrime di Nietzsche’, scrive che la nascita e la morte sono due vuoti identici e la vita la scintilla che vi sta in mezzo, uno sprazzo di luce nel buio, un scia luminosa nell’oscurità dell’ignoto. Pensando al tempo, queste  parole rendono perfettamente l’evanescenza fugace della nostra vita, la sua esasperante temporalità, … Leggi tutto

Dorian Gray: storia di un uomo che temeva la morte

“Com’è tragico” mormorò Dorian Gray, gli occhi fissi sul suo ritratto “com’è tragico! Io diventerò vecchio, brutto, ripugnante. E questa immagine rimarrà sempre giovane […]. Oh, se si potesse realizzare il contrario! Se io dovessi rimanere sempre giovane, e il ritratto diventasse vecchio! Per questo, per questo, darei qualunque cosa! Darei la cosa più preziosa … Leggi tutto