Godzilla è un mostro immaginario proveniente dall’omonima serie di film giapponesi. La sua prima apparizione risale al 1954, tutt’oggi è considerato un’icona mondiale della cultura pop. Per quei due sventurati che non avessero la minima idea di come sia fatto sappiano che esistono ben trentadue versioni di questo mastodontico lucertolone. Generalmente si tratta di un rettile anfibio, basato sul concetto sciolto di dinosauro con una posizione eretta, squame, torso antropomorfo e placche ossee lungo la schiena. A presentazioni fatte possiamo passare alle cose serie. Possono esistere ai giorni nostri creature così grandi? Senza girarci troppo intorno la risposta è un gran bel ‘ni’. Sono infatti esistiti, ed esistono, esseri abnormi ma il nostro kaiju ha esigenze biostrutturali e metaboliche un po’ troppo esigenti. Dopotutto la fantasia non ha limiti, ma la realtà sì, vediamo perché.
L’uomo è creato ad immagine e somiglianza di Dio? Darwin e Remus Lupin rispondono
Questo articolo tenta di spiegare come la teoria Darwiniana abbia rivoluzionato la visione dell’uomo non più come creatura di Dio ma come animale. Almeno una volta nella vita ci siamo chiesti se noi fossimo veramente degli animali. Vedendo una differenza colossale nello stile di vita tra gli esseri umani e gli animali la risposta apparente … Leggi tutto