L’ereditarietà del comportamento: uno studio scientifico dimostra la trasmissione neuronale di informazioni

wallpaper

Può la conoscenza acquisita durante la nostra vita essere trasmessa alla progenie? Utilizzando moderne biotecnologie quali CRISPR/Cas9 e analisi di brevi sequenze di RNA, gli scienziati sono molto vicini al rispondere al quesito. Lo studio condotto dall’Università di Tel Aviv ha permesso di dimostrare come le cellule neuronali di alcuni organismi modello adulti possano trasmettere … Leggi tutto

Rigenerazione degli organismi: scoperto nuovo super gene in grado di regolare la risposta al danneggiamento dei tessuti

Uno studio pubblicato su Science, condotto sui vermi piatti da parte di ricercatori dell’università di Harvard, ha portato alla scoperta di un gene chiamato Egr (Early Growth Response). Definito anche “super interruttore” poiché è in grado di attivare o disattivare una serie di numerosi altri geni che sono coinvolti nella risposta molecolare, per quanto riguarda il … Leggi tutto

Cure per l'Alzheimer in vista?

Riarrangiamento genico: fenomeno noto dagli anni ’70, osservato, per esempio, sulle cellule immunitarie, che lo sfruttano per codificare proteine sempre nuove che possano identificare intrusi nell’organismo. Alcuni elementi indicavano potesse riguardare anche i neuroni, presenti in molteplici varietà, tutte differenti le une dalle altre.  Jerold Chun, del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute di San Diego … Leggi tutto

È possibile indurre l’evoluzione in laboratorio: assegnato il Nobel per la Chimica

Sono tre i vincitori del Premio Nobel per la Chimica del 2018. Ciò che accomuna i loro studi è definita evoluzione diretta. Ma in cosa consiste questa tecnica? E perché è così importante da aver meritato il Nobel? Nel corso della storia qualsiasi forma di vita è stata oggetto di cambiamenti importanti. L’evoluzione delle varie … Leggi tutto

Un’alterazione genetica può portare al cancro? Il caso di Angelina Jolie

Sono passati già alcuni anni da quando Angelina Jolie prese la decisione di farsi asportare mammella e ovaie. Decisione dovuta alla sua predisposizione genetica allo sviluppo del cancro ai due organi. Ma da cosa dipende la maggior probabilità di trovarsi a combattere contro questo genere di tumori? I tumori che possono colpire seno e utero … Leggi tutto

Lingua e genetica: la trasmissione del linguaggio e il DNA

La comunicazione è il motore del mondo sociale. Senza di essa nulla sarebbe possibile. Le influenze sulla lingua e il linguaggio derivano dai retaggi culturali, dalle zone geografiche, ma anche dalle esperienze di vita di ognuno di noi, nonché dal nostro DNA. La comunicazione come forma di sopravvivenza Ogni giorno, da quando siamo nati, scambiamo … Leggi tutto

Verso la mente umana e oltre!

Ansia e intelligenza: identificati nuovi geni. Fenomenali doti cognitive e tendenza a preoccuparsi facilmente, entrambi questi fattori sono connessi agli stessi geni. Un recente studio ha infatti identificato centinaia di geni appunto da cui dipendono, oltre a questi, anche nuove forme di autismo e depressione. Da cosa è stabilita l’intelligenza di un individuo? Il fatto … Leggi tutto