La giustizia esiste veramente? La dicotomica risposta sciasciana al caso Montante

Vedi alla voce giustizia: Antonello Montante e Leonardo Sciascia. Il primo è un imprenditore, l’ex numero uno di Confindustria Sicilia, condannato a quattordici anni per corruzione, truffa e traffico di influenze illecite. Il secondo è una delle personalità più incisive e significative del Novecento culturale italiano, nevroticamente ossessionato dai temi della giustizia, del diritto e … Leggi tutto

Il ruolo del DNA nelle indagini criminologiche: applicazioni pratiche delle biotecnologie e della genetica

Gli scienziati forensi e i criminologi necessitano di avere a disposizione del materiale genetico per cercare di identificare un sospettato o l’artefice di un delitto nonché una vittima senza ricorrere ai fantascientifici database americani di riconoscimento facciale computerizzato. La polizia scientifica, spesso sulla scena del delitto, raccoglie delle tracce biologiche (evidences) da cui sarebbe possibile … Leggi tutto