Cosa c’entra il bucato con l’informatica? Spieghiamo il processore pipeline attraverso una lavatrice

Il concetto di pipeline e` stato introdotto negli anni 70 portando ad una vera e propria rivoluzione dei calcolatori per come erano conosciuti. La pipeline consiste nel prevedere che il processore possa eseguire più istruzioni nello stesso istante purché esse si trovino in strati diversi.   Andare a fondo nel concetto di pipeline può essere … Leggi tutto

Dal primo modello fino all’iPhone 12: vediamo la storia dello smartphone piu famoso del mondo

Pochi giorni fa e` stato presentato l’ultimo modello di iPhone. Apple ha annunciato che il dodicesimo modello dello smartphone supporta più bande 5G di qualsiasi altro smartphone e ha un processore grande appena 5 nanometri in grado di performare meglio del precedente. Ma da dove e` iniziato tutto? Da dove parte la storia dello smartphone … Leggi tutto

Sai come funziona un computer quantistico? Eccone i suoi principi e le sue applicazioni

I computer quantistici entro 10 anni funzioneranno a temperatura ambiente, parola dell’US Army Grazie ad un tipo di cristallo molto particolare, non sarà più necessario mantenere l’hardware a temperature prossime allo zero assoluto, risparmiando sulla bolletta pur mantenendo prestazioni futuristiche Più veloce della luce Non è proprio così, ma in campo informatico i computer quantistici … Leggi tutto

Io, Robot: l’intelligenza artificiale che spaventa. Scontro tra cervello biologico e artificiale.

    Analizziamo il film ‘Io, Robot’ che tratta il tema dell’intelligenza artificiale e cerchiamo di capire quanto sia realistico. Ispirato dall’omonima raccolta di racconti di Isaac Asimov, ‘Io, Robot’ narra una storia che ci permette di riflettere sulla relazione tra l’uomo e l’intelligenza artificiale. Dobbiamo però prestare attenzione a ciò che è realistico e … Leggi tutto

La follia del mondo e le sue sfumature spiegate con la logica Fuzzy

Esiste una logica che descrive un mondo in cui nulla è solo bianco o nero? “Se il mondo è matto, allora ci spostiamo”, dicevano i Ricchi e Poveri in “Sarà perché ti amo”. Eppure tutti abbiamo accusato il mondo in cui viviamo di essere strano e pazzo. Spesso non ne abbiamo capito le vicissitudini e … Leggi tutto

Nintendo Switch Lite non avrà i classici Joy-Con: cosa si perderà?

La nuova versione della console Nintendo in favore della portabilità e del prezzo aggressivo perderà alcune funzioni dei suoi Joy-Con. Il 10 Luglio è stato un giorno importante per i fan di Nintendo: è stata annunciata una nuova versione di Switch, la console flagship della casa di Mario, Donkey Kong e i Pokémon: Nintendo Switch … Leggi tutto

La scienza dei Pokémon pt. 3.1: Porygon-Z e i malware

Qualche settimana fa in questa “rubrica” (o almeno è quello che sta diventando) di Porygon e Porygon2 (https://www.ilsuperuovo.it/la-scienza-dei-pokemon-pt-3-porygon-e-levoluzione-delle-interfacce/). Per coerenza di argomento, dato che si parlava di interfacce, non è stato inserito l’ultimo elemento della linea evolutiva, Porygon-Z.   Porygon-Z, l’upgrade non della Silph Spa Porygon-Z non sembra molto diverso da Porygon2 nell’aspetto. Cambiano gli … Leggi tutto

La scienza dei Pokémon pt. 3: Porygon e l’evoluzione delle interfacce

Sulla scia delle precedenti puntate de “La scienza dei Pokémon” questa volta sarà il turno di Porygon e della sua linea evolutiva: Porygon2 e PorygonZ. In questa parte si tratteranno solo i primi stadi, per coerenza di argomento trattato. Partiamo con ordine e vediamo cosa c’entra la scienza con Porygon. Porygon: il primo Pokémon creato … Leggi tutto

Non riuscite a vedere la vostra radiografia? Tranquilli DICOM è la causa e soluzione

Nell’esperienza di vita quotidiana sarà sicuramente capitato a tutti di farsi una radiografia o una qualsiasi visita diagnostica tramite imaging. Solitamente per vedere cosa si ha viene consegnato un cd oppure vengono dati username e password per scaricare il referto e l’immagine da un portale web. Il problema sorge quando si vuole aprire dal proprio … Leggi tutto

Problemi di privacy nei siti governativi: come vengono trattati i nostri dati?

Il 5 Marzo è stato pubblicato un video promozionale del dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale. Sono state però segnalate alcune lacune riguardanti la privacy, come è successo già per il sito del Reddito di Cittadinanza. Il Garante della Privacy ha già preso in mano la situazione, evidenziando i problemi dei due siti. Per … Leggi tutto