La follia del mondo e le sue sfumature spiegate con la logica Fuzzy

Esiste una logica che descrive un mondo in cui nulla è solo bianco o nero? “Se il mondo è matto, allora ci spostiamo”, dicevano i Ricchi e Poveri in “Sarà perché ti amo”. Eppure tutti abbiamo accusato il mondo in cui viviamo di essere strano e pazzo. Spesso non ne abbiamo capito le vicissitudini e … Leggi tutto

Nintendo Switch Lite non avrà i classici Joy-Con: cosa si perderà?

La nuova versione della console Nintendo in favore della portabilità e del prezzo aggressivo perderà alcune funzioni dei suoi Joy-Con. Il 10 Luglio è stato un giorno importante per i fan di Nintendo: è stata annunciata una nuova versione di Switch, la console flagship della casa di Mario, Donkey Kong e i Pokémon: Nintendo Switch … Leggi tutto

La scienza dei Pokémon pt. 3.1: Porygon-Z e i malware

Qualche settimana fa in questa “rubrica” (o almeno è quello che sta diventando) di Porygon e Porygon2 (https://www.ilsuperuovo.it/la-scienza-dei-pokemon-pt-3-porygon-e-levoluzione-delle-interfacce/). Per coerenza di argomento, dato che si parlava di interfacce, non è stato inserito l’ultimo elemento della linea evolutiva, Porygon-Z.   Porygon-Z, l’upgrade non della Silph Spa Porygon-Z non sembra molto diverso da Porygon2 nell’aspetto. Cambiano gli … Leggi tutto

La scienza dei Pokémon pt. 3: Porygon e l’evoluzione delle interfacce

Sulla scia delle precedenti puntate de “La scienza dei Pokémon” questa volta sarà il turno di Porygon e della sua linea evolutiva: Porygon2 e PorygonZ. In questa parte si tratteranno solo i primi stadi, per coerenza di argomento trattato. Partiamo con ordine e vediamo cosa c’entra la scienza con Porygon. Porygon: il primo Pokémon creato … Leggi tutto

Non riuscite a vedere la vostra radiografia? Tranquilli DICOM è la causa e soluzione

Nell’esperienza di vita quotidiana sarà sicuramente capitato a tutti di farsi una radiografia o una qualsiasi visita diagnostica tramite imaging. Solitamente per vedere cosa si ha viene consegnato un cd oppure vengono dati username e password per scaricare il referto e l’immagine da un portale web. Il problema sorge quando si vuole aprire dal proprio … Leggi tutto

Problemi di privacy nei siti governativi: come vengono trattati i nostri dati?

Il 5 Marzo è stato pubblicato un video promozionale del dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale. Sono state però segnalate alcune lacune riguardanti la privacy, come è successo già per il sito del Reddito di Cittadinanza. Il Garante della Privacy ha già preso in mano la situazione, evidenziando i problemi dei due siti. Per … Leggi tutto

L’era dell’informazione secondo l’ingegneria e la matematica

Se c’è appellativo con cui questo periodo storico passerà alla storia, molto probabilmente avrà a che fare con l’informazione. L’ICT, cioè le tecnologie dell’informazione, permeano la nostra quotidianità. Ma, esattamente trattandosi di tecnologie, gli ingegneri come vedono l’informazione? La comunicazione In primis per comunicare si individuano tre “attori”: trasmettitore, canale e ricevitore. Il trasmettitore è … Leggi tutto

Dispostivi wearable: la nuova regina è Xiaomi

Che il fenomeno dell’azienda Xiaomi sia in espansione pure nel vecchio continente non è un mistero. Non è difficile immaginare il motivo: prezzo competitivo e buona qualità. Nello specifico IDC (la più importante società di ricerche di mercato) ha mostrato i dati di vendita di Xiaomi in Europa nel settore wearable. Viene mostrato come l’azienda … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale non ci ruberà il lavoro: i motivi spiegati a Talks about tomorrow

A Milano, martedì 4 Dicembre l’incontro “Talks about tomorrow” dal titolo “Quando le macchine sostituiranno l’uomo”. Nessuno mette in dubbio il “se” arriveranno, ma ancora avvolto dalla nebbia resta il “quando”. In realtà parte di questo “quando” è già realtà. Basti pensare all’assistente vocale di Google, o ad alcune chat di supporto tecnico, come “Userbot” … Leggi tutto

Sicurezza informatica: Anonymous colpisce il governo

Lo scorso 29 Ottobre Anonymous Italia, la divisione italiana degli hacker attivisti dalla fama mondiale, ha iniziato una serie di attacchi alle istituzioni governative, alle università e ad altri apparati industriali. Il momento finale in cui verranno mostrati i dati più importanti sarà il 5 Novembre. L’obiettivo? Il governo Lega – M5S. Così gli Anonymous … Leggi tutto