Pendoli che pendono e dipendono: l’inquietudine in filosofia e nell’opera di Edvard Munch

Il senso d’inquietudine è uno dei due poli attraverso i quali oscilla il pendolo della vita umana e, simultaneamente, il suo motore perpetuo. L’inquietudine non è un sentimento recente, non v’è dubbio che sia connaturato all’essere umano, così come è indubbio che connoti principalmente il moderno. Essa trova nel cristianesimo una delle sue più originarie … Leggi tutto