Esplorare i rischi delle relazioni virtuali: l’Impatto dei chatbot sulle interazioni umane

Come funziona una fidanzata AI? Sempre più persone la scelgono correndo numerosi rischi per la propria salute. Un quattordicenne americano che chattava con un’amica virtuale e purtroppo si è suicidato. La vicenda non è ancora chiara e nemmeno il legame tra i due elementi. La vicenda Nelle ultime ore, Sewell Setzer, un ragazzo di 14 … Leggi tutto

A Roma in mostra l’arte di Luigi Billi : il visionario che ha anticipato l’avanguardia contemporanea

Gli stropicciamenti e l’arte di Luigi Billi in mostra a Roma, dal 19 ottobre al Palazzo Esposizioni. A otto anni dalla scomparsa di Luigi Billi (Firenze 1958 – Milano 2016), dal 19 ottobre si apre la mostra a lui dedicata. La mostra La mostra “Luigi Billi. Flashback opere 1992-2015”, che si apre il 19 ottobre … Leggi tutto

L’AI sta trasformando la finanza: ripercorriamo l’impatto delle invenzioni nella storia economica

L’intelligenza artificiale e la potenza dei dati stanno rivoluzionando l’industria finanziaria, migliorando la relazione con i clienti. Il settore finanziario sta attraversando una fase di trasformazione radicale, guidata dall’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale. Cosa sta succedendo? Queste soluzioni, insieme con la potenza insostituibile dei dati, stanno rivoluzionando l’interazione con i clienti, rendendo i … Leggi tutto

L’intelligenza artificale preoccupa gli italiani: analizziamo le sfide del futuro attraverso la filosofia

Le informazioni che emergono dalle oltre 4000 interviste ci dicono che il 62% degli italiani ritiene che l’AI potrà portare “benefici all’economia”. Case study Secondo questo studio molto recente pubblicato dal”Il Sole 24 ore”, il 64% degli  intervistati confessa di ritenere che l’AI distruggerà posti di lavoro, avendo così un impatto negativo sugli individui. Si … Leggi tutto

La giustizia nelle mani dell’intelligenza artificiale: nasce a Shangai il primo magistrato-robot

Nasce in Cina il primo magistrato-robot: ma quali possono essere i rischi? Come possiamo rapportarci con l’introduzione della tecnologia nel diritto? Scopriamolo attraverso il caso Shangai.  Shangai, 2022. Molti amanti del sci-fi potrebbero ricordare scene di film ambientate in tribunali futuristici, ma la realtà dei “magistrati-robot” è tutt’altro che finzione. Grazie a dei complessi software … Leggi tutto

Anche gli automi vanno all’Inferno? Risponde il cannibale cattolico di san Tommaso

Il problema della responsabilità della macchina dipende dalla visione che abbiamo della libertà umana. Due paradigmi a confronto. E un piccolo aiuto dal cannibale cattolico di san Tommaso.  In un mondo in cui si rivela sempre più massiccio e pervasivo l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (I.A.), viene da chiedersi: “Anche gli automi vanno all’inferno?”. O meglio, fuor … Leggi tutto

È possibile che un computer ragioni come un essere umano? Trascendence e la IIT dicono di sì

Trascendence

“Trascendence” è un film del 2014 con un cast stellare che viene chiaramente classificato come fantascientifico. Effetti speciali e finale sensazionalistico a parte, la storia potrebbe non essere così lontana dalla realtà. Nella stesura della trama, lo sceneggiatore Jack Paglen sembra aver scavalcato con nonchalance un piccolo grande ostacolo nell’ambito dell’intelligenza artificiale d’oggi: riuscire a … Leggi tutto

Hai mai dubitato della natura della tua realtà? Cartesio e Westworld a confronto

Cosa accade quando capisci che le tue conoscenze, i tuoi sensi, sono fallaci? Cartesio e gli abitanti di Westworld hanno iniziato un viaggio introspettivo, una ricerca della realtà, nascosta dietro il velo dell’abitudine, della programmazione. La prima stagione della serie tv Westworld è andata in onda nel 2016, prodotta da HBO, ed ha subito avuto … Leggi tutto

Io, Robot: l’intelligenza artificiale che spaventa. Scontro tra cervello biologico e artificiale.

    Analizziamo il film ‘Io, Robot’ che tratta il tema dell’intelligenza artificiale e cerchiamo di capire quanto sia realistico. Ispirato dall’omonima raccolta di racconti di Isaac Asimov, ‘Io, Robot’ narra una storia che ci permette di riflettere sulla relazione tra l’uomo e l’intelligenza artificiale. Dobbiamo però prestare attenzione a ciò che è realistico e … Leggi tutto

La follia del mondo e le sue sfumature spiegate con la logica Fuzzy

Esiste una logica che descrive un mondo in cui nulla è solo bianco o nero? “Se il mondo è matto, allora ci spostiamo”, dicevano i Ricchi e Poveri in “Sarà perché ti amo”. Eppure tutti abbiamo accusato il mondo in cui viviamo di essere strano e pazzo. Spesso non ne abbiamo capito le vicissitudini e … Leggi tutto