“Ma non è che mi fai copiare”? Sette dipinti che trassero ispirazione da altre opere

L’arte genera arte? Scopriamolo con alcuni esempi emblematici. “Va bene guarda, ma cambia qualcosa, così sembra che non abbiamo copiato”, è proprio vero che l’arte genera arte, che le correnti artistiche, nel loro evolversi non fanno altro che ripetersi, nonostante la degenerazione che stiamo vedendo, ma ci sono casi in cui artisti contemporanei per la … Leggi tutto

Calvino e “The man who invented Christmas” raccontano quel potente legame tra parola e immagine

Come nasce un racconto? Scopriamo il potere e il ruolo dell’immaginazione con Italo Calvino e il film “The man who invented Christmas”. Che rapporto c’è tra l’espressione verbale e un’immagine? In “Lezioni americane” Calvino dedica alcune pagine ad una riflessione sul ruolo delle immagini nella società e nella letteratura. L’ispirazione letteraria viene spiegata come la … Leggi tutto

Il Family Day: solo un altro caso dell’apprendimento sociale di Bandura

Cos’è e da dove nasce il Family Day 2007, l’anno del disegno di legge del governo Prodi detta DICO che riconosceva i diritti di convivenza a coppie etero e omosessuali. Da qui gruppi di persone hanno iniziato a manifestare i loro ideali conservativi e tradizionalisti a difesa della “famiglia naturale”. I temi che, oggi, sono … Leggi tutto