Crimini e misfatti ed il problema morale

“Crimini e misfatti” è una pellicola del 1989 diretta da Woody Allen. La trama verte su due storie, apparentemente svincolate ma complementari, che si articolano sullo sfondo dell’alta borghesia ebraica di New York. Judah Rosenthal è un oculista affermato, stimato filantropo all’interno della sua comunità, marito e padre di due figli. Da due anni però … Leggi tutto

Stress awareness day: conosciamo l’angoscia con Kierkegaard e Heidegger

Ieri, 7 novembre 2018, è stato il ventesimo “Stress awareness day” (Giornata per la consapevolezza dello stress), una ricorrenza istituita per volontà dell’ International Stress Management Association, una giovane organizzazione che opera per aiutare le persone nella gestione dello stress. Come mai il nostro secolo è arrivato a necessitare di un tale anniversario? I numeri … Leggi tutto

Diario del seduttore: Kierkegaard e il gioco vitale della seduzione

Probabilmente perché, come Kierkegaard, vediamo la seduzione prima di tutto come un “gioco vitale”. Ma chi è il seduttore? In termini filosofici la prima analisi completa di questo personaggio arriva dall’opera “Diario del seduttore”, composta da Kierkegaard vent’anni dopo la pubblicazione di “Aut-Aut”. Nello sviluppo della sua filosofia esistenziale, egli individua tre stadi della vita: … Leggi tutto

Paura di scegliere: il vero pericolo è non farlo. Kierkegaard, l’angoscia e gli ignavi

La possibilità di scegliere ed il libero arbitrio sono tra le principali cifre connotative de nostro essere umani. Ogni giorno la nostra vita è costellata da decisioni da prendere e dalle conseguenti incertezze e paure a riguardo. A partire dalla sveglia la mattina. Sarà meglio alle 7.30 o alle 7.45? Meglio godermi qualche minuto di … Leggi tutto

“Io esisto?”: l’esistenzialismo e la scelta, Kierkegaard vs. Mr. Nobody

“Posso vedere gli occhi di mamma, ma non posso vedere i miei; il piccolo bambino può vedere le sue mani, ma non può vedere… se stesso. Ma allora… esiste davvero? Io… esisto davvero?” Tutto è possibile: Kierkegaard dentro la vertigine Noi esistiamo? Io esisto? Tutto è possibile, nulla è necessario. Partiamo da questo. Di tutto ciò … Leggi tutto