È possibile un Papa senza palle? Scopriamo, tra film e leggenda, la storia della Papessa

“Testiculos qui non habet Papa esse non posset“ scrive Francesco Sorrentino nella sua “Prova di virilità”, ma perchè è stato proprio necessario specificare qualcosa di così ovvio? La risposta è nella storia della Papessa. Che sia una semplice leggenda o meno non ci è dato saperlo, sappiamo peró che la storia di Papa Giovanna ha … Leggi tutto

I miti più incredibili su Alessandro Magno che lo hanno reso ancor più leggendario

Alessandro Magno è una figura conosciuta da tutti e già dall’antichità divenne quasi un personaggio metastorico, l’emblema per eccellenza del conquistatore del grande stratega.   Fin dall’antichità sono nati e si sono diffusi numerosissimi miti e leggende sul vincitore dell’impero Persiano. Alcune sono verosimilmente circolate per volere dello stesso Alessandro, altre invece si sono sviluppate … Leggi tutto

Alessandro Magno oltre i confini del mare: una canzone di Vecchioni e un’antica leggenda sul primo sommozzatore

Fin dove si è spinto uno dei più celebri conquistatori e strateghi dell’antichità? Quali limiti ha travalicato? Ce lo raccontano la storia, una canzone di Vecchioni e un’antica leggenda. Cosa succede se un giovane uomo dall’incontrollabile desiderio di potere e competizione, con una visione politica di incredibile lungimiranza, si trova di fronte al mare? Cosa … Leggi tutto

“Io son morta, rispose, e tu nol sai”: la Sposa Cadavere incanta cinema e letteratura

Un po’ per luogo comune si tende a collegare il concetto di amore al concetto di vita. Ma è possibile continuare ad amare anche quando il corpo muore?  Probabilmente riprendendo un modello allegorico cristiano sorto già nel IV secolo d.C., il rabbino Isaac Ben Solomon Luria di Safed scrisse, nel XVI secolo, il racconto Il … Leggi tutto

Buon compleanno, Roma: viaggio millenario alla scoperta delle origini della Città Eterna.

La memoria della fondazione. 21 aprile 2019: come ogni anno la Capitale è in festa. Tra parate, musica ed eventi museali i cittadini si riuniscono in occasione del Natale di Roma. Giovani vestali danzanti al ritmo della musica dei cembali precedono i soldati e i condottieri che attraversano in trionfo via dei Fori Imperiali. Per … Leggi tutto

Da Ovidio a Max Gazzè: miti e leggende dal mare narrati attraverso il canto.

“La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno” Il mare misterioso e sconfinato da sempre affascina l’uomo con la sua immensità. Racconti e leggende si celano nei suoi abissi, inghiottiti nei secoli dalle onde e poi dimenticati per sempre. Sirene dal canto ammaliante, ninfe giocose e mostri marini a sei teste appaiono ormai ai nostri occhi come … Leggi tutto

Lovecraft e Tutankhamon, due mummie, due misteri: dalla pergamena di T’yog al pugnale meteoritico

Lovecraft nel racconto ‘Dagli eoni’ parla del ritrovamento di una misteriosa mummia e della sua storia. La mummia apparteneva a T’yog, alto sacerdote di Shub-Niggurath e guardiano del tempio del Capro dai Mille Cuccioli, che osò sfidare il male intorno al 173.148 a.C.. Tutankhamon, un giovane faraone dell’antico Egitto, vissuto nel 1.300 a.C. ritrovato con … Leggi tutto