Nuova frontiera della medicina: un prelievo sanguigno per l’accertamento dell’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che causa, tra le varie conseguenze a livello clinico, una grave forma di demenza, ossia una perdita progressiva della memoria, del raziocinio e del movimento. Tale disturbo si manifesta solitamente in individui al di sopra dei 65 anni di età anche se alcune varianti meno comuni possono svilupparsi in età … Leggi tutto

Staminali: le cellule che conservano la memoria dei tessuti e il loro ruolo nelle malattie croniche

Il nostro organismo contiene delle cellule particolari definite staminali. Fino ad ora si pensava che queste avessero solamente un ruolo nella riparazione dei tessuti. Ma nuovi studi hanno dimostrato che sono in grado di ricordarsi delle vecchie lesioni velocizzando il processo di riparazione in caso di nuovi danni ai tessuti. Sino a poco tempo fa … Leggi tutto