È questa la democrazia? Habermas: agire comunicativo e strumentale in politica

La democrazia era considerata da Aristotele come la forma di governo peggiore, ma anche quella più prudente da adottare, poiché la sua corruzione porta a conseguenze meno nefaste di quella delle altre. Ovviamente la democrazia moderna è completamente differente da quella antica: noi abbiamo rappresentanti che siedono in un parlamento e parlano a nostro nome … Leggi tutto

Decreto Salvini: le critiche dell’opposizione spiegate da Foucault

Nella giornata odierna è stato approvato il “Decreto Salvini” che toccherà i temi di sicurezza e immigrazione. Il testo arriverà nei prossimi giorni alla Presidenza della Repubblica, a cui spetterà l’ultima firma. Le opposizioni si sono mobilitate designando il decreto come “atto di propaganda politica”. La riflessione politica di Foucault ci aiuta a comprendere la … Leggi tutto