San Francesco e Gerusalemme: ripercorriamo l’evoluzione delle crociate nel corso della storia

“Pace e bene” in Terra Santa, l’invocazione di San Francesco risuona a Gerusalemme, in tempi sempre più difficili. Mentre la guerra infuria e divide, bambini e ragazzi studenti della Custodia celebrano la memoria liturgica del Poverello d’Assisi. Cosa sta succedendo? Pace e bene. Con questo saluto francescano, Francesco d’Assisi, giovane convertito all’amore di Cristo e … Leggi tutto

L’importanza dei pigmenti per i grandi maestri del passato e per i restauratori contemporanei

L’arte non è solo bravura nella stesura del colore e nella creazione delle forme, né dipende esclusivamente dal talento dell’artista. Dietro ogni opera si nasconde una storia di sviluppo tecnologico ed un complesso iter di conservazione che l’ha preservato fino ai nostri giorni. Ognuno di noi si è fermato almeno una volta ad osservare un’opera … Leggi tutto

Scioperiamo perché siamo parte della natura: riscoprire la bellezza del creato nel ‘Cantico delle Creature’.

‘Global Strike For Future’: che cos’è? Il 15 marzo 2019 circa un milione di ragazzi e ragazze di ogni età hanno partecipato allo ‘Sciopero Mondiale per il Clima‘. Fondamentalmente, una manifestazione apartitica con lo scopo di concentrare l’attenzione delle autorità e dei media su un problema più che attuale: l’emergenza ambiente. “Ridateci il nostro futuro! … Leggi tutto