Combattere la sfortuna: dagli amuleti di Pompei alle lezioni di Dumas, Guatier e Pirandello

Non incolpate voi stessi per quello che vi è andato storto oggi: sono l’uocchie. Armatevi di cornicelli, ferri di cavallo, quadrifogli e sarete al sicuro dal male. Non siate scettici: è dai tempi di Roma che si fa così. L’ultimo tesoro di Pompei Pompei, come ben sappiamo, non smette mai di stupire. Proprio ora ci … Leggi tutto

Avere fortuna? Possiamo imparare come fare da Yes Man

Quando dobbiamo affrontare una prova importante o dobbiamo prendere una decisione che potrebbe influenzare il nostro futuro, siamo spesso portati a sperare che la fortuna stia dalla nostra parte. Riti scaramantici e portafortuna ci aiutano a pensare di essere più fortunati, ma la verità è che dipende tutto da noi. Rituali, talismani e porta fortuna Superstizioni o no, tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo sperato in un colpo di fortuna. Ma come molti … Leggi tutto

Murphy e la legge della sfortuna: mai essere troppo ottimisti

È innegabile: in questo momento qualsiasi francese starà facendo festa per le vie dell’Hexagone, brindando ed esultando in nome della sudata conquista del trofeo mondiale. Eppure, va detto, solo un giorno prima quella stessa fortuna che ha servito loro un “assist” sul campo russo non sembrava assolutamente essere dalla parte dei nostri vicini di casa. … Leggi tutto

È assurdo ma ci credo: i benefici di fede e superstizione

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Questa la formula normalmente pronunciata prima di una preghiera cristiana. E, proprio come si conviene in questi casi, siamo qui riuniti nella lettura di questa omelia per comprendere il reale valore psicologico e neurologico della prassi religiosa, ma anche di credenze minori come la scaramanzia, … Leggi tutto