La risata di Joker: spensieratezza o drammaticità? (Attenzione potrebbe contenere spoiler)

Acclamato alla 76a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il film ‘Joker’ ha vinto il Leone d’oro al miglior film. La splendida interpretazione di Joaquin Phoenix ci permette di intravedere dietro il tipico personaggio malvagio stereotipato, un uomo comune, con le sue paure, preoccupazioni e debolezze, venute poi malmenate dalla società capitalista che rappresenta il … Leggi tutto

Face App ci mostra come saremo: la psicologia dell’invecchiamento approva

Face App cambia i connotati dei volti di personaggi famosi e non, ma è la trasformazione giovane-vecchio a riscuotere più successo. Ne abbiamo davvero bisogno? Sono le reti neurali che negli ultimi anni rivoluzionano la tecnologia, con un’attenzione particolare nel campo dell’editing delle immagini. Rispetto ad altre app affini, Face App modifica il contenuto delle … Leggi tutto

Anche gli animali ridono: qual è l’importanza della risata nell’uomo?

Se c’è un gesto che accomuna tutte le persone è la risata. Quando ci si diverte infatti è normale dimostrare la propria felicità in vari modi, ad esempio ridendo di gusto, oppure con un semplice ma eloquente sorriso. Dinamiche simili si possono incontrare anche nel regno animale, per quanto non siano delle risate vere e … Leggi tutto

La psicologia del sorriso: il principio dell’azione-emozione

Il pensare comune suggerisce che nel momento in cui ci sentiamo felici sfoderiamo il nostro sorriso migliore. Generalmente, quindi, si considera l’emozione, in questo caso la felicità, precedere una risposta corporea, qual è il sorriso. Ma se non fosse così? Se la reazione fisiologica generasse l’emozione, precedendola? Questa è definita come la Teoria periferica delle … Leggi tutto