‘Mediterraneo’ e il tema beckettiano dell’attesa come condizione esistenziale dell’uomo

Samuel Beckett, autore dell’opera teatrale rivoluzionaria ‘Aspettando Godot‘, ci insegna come l’attesa sia paralizzante per chi non decide di seguire e di ‘eseguire’ un cambiamento nella propria condizione umana, forse perché è impossibile poter cambiare la propria vita. Il regista italiano Gabriele Salvatores scrive e dirige il film ‘Mediterraneo‘, una pellicola che parla alle generazioni … Leggi tutto

Quando I Simpson incontrano la filosofia di Albert Camus: Frank Grimes e l’incomunicabile disagio per l’assurdo

Una serie come quella de I Simpson non smette mai di sorprendere per la ricchezza di spunti di riflessione e di critica. Se dovessimo analizzare ogni episodio potremmo cercare riferimenti alla società, allo stile di vita degli americani (ma anche degli europei e degli asiatici), alle ideologie e agli stereotipi più vari. Mi è capitato di soffermarmi … Leggi tutto