Vediamo come il nuovo vaccino contro la malaria sembri promettere bene

La malaria è la più importante parassitosi ed è la seconda malattia infettiva, dopo la tubercolosi, per mortalità e morbilità. Il numero di casi totali è stato stimato intorno ai 229 milioni, con circa 409 mila decessi. Di recente si è concluso un piccolo studio clinico per un nuovo vaccino sperimentale contro la malaria, contenente … Leggi tutto

“Astra Seneca”: Massimo Gramellini invita a valutare il vaccino con sapienza

Dopo le parole di una donna gigantesca, Massimo Gramellini ci invita a rifarci alla sapienza di Seneca per non venire paralizzati dai dubbi. Un insegnante di clarinetto muore esattamente quattordici ore dopo aver ricevuto il vaccino. Qual è il nesso tra la morte e la dose di AstraZeneca ricevuta? Quasi certamente nessuno, eppure i due … Leggi tutto

Grey’s Anatomy e la Costituzione italiana ci spiegano il diritto alla salute e l’obbligo vaccinale

Manifestazioni no vax da una parte e inviti all’obbligo vaccinale dall’altra. Ormai vi è una spaccatura profondissima fra questi due fronti, ma chi ha ragione? Scopriamolo.Dopo un anno di convivenza forzata con il Covid-19, stiamo iniziando a vedere la luce in fondo al tunnel. Infatti, dal 27 dicembre 2020, in Italia sono iniziate le somministrazioni … Leggi tutto

Imporre un vaccino non è cosa semplice: ecco perché gli Stati optano per la volontarietà

Perché il vaccino contro il corona virus non sarà obbligatorio. L’Italia non vedeva un’alba così bella da tempo. Il sole sta per sorgere, o almeno si spera. Dopo una  lunghissima notte, come l’ha definita il Presidente del Consiglio, gli italiani, salutando un passato spaventoso, guardano in una sola direzione: il futuro. Tutto ciò è possibile … Leggi tutto

Dr. Mario World: il nuovo videogioco Nintendo spiega i virus e come combatterli

Nel videogioco mobile “Dr. Mario World” sconfiggi i pericolosi virus con le capsule di Dr. Mario e dei suoi amici. Ma come sono fatti davvero i virus e come è possibile eliminarli? Il nuovo videogioco di Super Mario per Android ed iOS è una rivisitazione del classico “Dr. Mario”, uscito nel 1990 per Game Boy … Leggi tutto

Un vaccino contro l’ebola: i pazienti sopravvissuti al virus sono al centro delle nuove ricerche

Il termine Ebolavirus designa una classe di organismi divisi in cinque specie differenti di cui quattro sono responsabili dell’EVD (ebola virus disease). Il ceppo più pericolo è Zaire ebolavirus, associabile alla maggior parte dei casi di infezione virale durante l’epidemia di febbre emorragica verificatasi in Africa Occidentale nel 2014. Il termine ebola deriva dall’omonimo fiume … Leggi tutto

La pseudoscienza dei vaccini: come un dato modificato può cambiare gli esiti di uno studio.

Nuovo caso di manipolazione di dati (e di menti) per uno degli argomenti scientifici più discussi e (im)popolari dei nostri giorni: i vaccini. L’episodio. Negli ultimi giorni, venuta alla luce la totale infondatezza basata su dati errati, si è parlato di un’idea che è stata partorita da due ricercatori dell’Università della British Columbia (Canada), Christopher … Leggi tutto

La tua città, i trasporti e il tuo lavoro incidono sulla trasmissione dell’influenza

L’autunno è ormai entrato nella nostra vita quotidiana, già da qualche settimana abbiamo messo da parte i costumi ed i sandali da spiaggia per fare posto ai maglioni caldi e alle sciarpe, l’estate è ormai passata e le immagini vivide di feste in spiaggia diventano solo un ricordo di una stagione che è andata. In … Leggi tutto

Tetano: quando un piccolo taglio può essere letale

Il tetano è una malattia infettiva di origine batterica che può risultare letale, se non curata in tempo. Fortunatamente per questa malattia è disponibile un vaccino di cui andrebbe effettuato il richiamo ogni 10 anni. Ma cosa succede se si viene a contatto con il batterio e non si ha la copertura vaccinale? Il bacillo di … Leggi tutto

Ebola, dalla genesi all’ultima epidemia registrata in Congo

Grazie all’utilizzo di un nuovo vaccino sperimentale può dirsi sotto controllo la nuova epidemia di ebola in Congo. L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima 3200 persone trattate con il farmaco e nessuno di loro ha sviluppato sintomi del temibile virus, di cui ancora non si comprende a pieno nascita e possibile diffusione.

Leggi tutto