La vecchiaia è un invito alla fanciullezza: Cicerone e il film Up ne sono l’esempio

La vecchiaia non è che un invito alla fanciullezza, a perpetuarla, a riviverla. A quanti piaceva giocare da piccoli? Quante volte abbiamo mai desiderato vivere fino a cent’anni da piccoli, per vivere in eterno quell’allegria nel momento del gioco? Il nesso tra infanzia e vecchiaia è qui. De Senectute Cicerone (anche solo per nomina lo … Leggi tutto

Modificare il DNA per combattere l’invecchiamento. Quanto siamo vicini alla rivoluzione?

La ricerca da sempre cerca di sconfiggere le malattie e l’invecchiamento, ma oggi sembra essere più vicina che mai ad una soluzione. Il DNA codifica ogni aspetto della nostra esistenza, compreso l’invecchiamento e l’insorgere di alcune patologie. Da questa considerazione un gruppo di ricercatori è riuscito a far nascere dei topi più sani e più … Leggi tutto

Face App ci mostra come saremo: la psicologia dell’invecchiamento approva

Face App cambia i connotati dei volti di personaggi famosi e non, ma è la trasformazione giovane-vecchio a riscuotere più successo. Ne abbiamo davvero bisogno? Sono le reti neurali che negli ultimi anni rivoluzionano la tecnologia, con un’attenzione particolare nel campo dell’editing delle immagini. Rispetto ad altre app affini, Face App modifica il contenuto delle … Leggi tutto

Faceapp: l’applicazione che mostra come saremo da vecchi è l’apoteosi della nostra paura del tempo

Faceapp

Faceapp è l’ultima moda ad impazzare sul web, un’applicazione in grado di mostrare quale potrebbe essere il nostro aspetto da vecchi e il cui successo ha molto da dirci sulla nostra paura della morte. Temiamo la morte e per questo siamo terrorizzati dal Tempo. Abbiamo paura di ciò che saremo e soprattutto di ciò che … Leggi tutto