La Natura è troppo Mother Fucker? Ecco perché dovresti leggere la Ginestra di Giacomo Leopardi

Sempre con più grande frequenza si sente parlare di eruzioni vulcaniche, vediamo insieme perché si dovrebbe leggere ‘la Ginestra, o il fior del deserto’ di Giacomo Leopardi per affrontare questa Natura Maligna. Negli ultimi mesi si è sentito parlare frequentemente di eruzioni vulcaniche, addirittura i Paesi Scandinavi hanno parlato dell’inizio di una nuova era dei … Leggi tutto

L’Urlo di Munch immortala l’eruzione del Karakatoa, una delle più devastanti della storia

L’Urlo è stato dipinto da Edvard Munch, esistono tre versioni del quadro, una del 1893, una del 1895 e l’ultima del 1910. Il quadro è molto suggestivo e sullo sfondo possiamo chiaramente vedere un cielo rosso sangue. Si ritiene che il rosso dello sfondo faccia riferimento all’eruzione del Karakatoa, nel 1883. L’Urlo Il quadro rappresenta … Leggi tutto

Napoleone a Waterloo: la sorte decretata dalle ceneri

Napoleone Bonaparte, uno dei miti dell’era contemporanea. Un personaggio politico che fa discutere, che fa impazzire gli storici e sconvolge le analisi storiografiche dando vita a una lunga serie di interpretazioni. Un eccezionale stratega, che condusse una carriera formidabile, e che combatté una delle battaglie più famose di sempre: la battaglia di Waterloo. Il 20 … Leggi tutto